Sfruttando il proprio know-how, acquisito nell’automazione industriale e nei sistemi di controllo, DG AUTOMATION si propone anche per la realizzazione di sistemi “intelligenti” dedicati agli edifici.
La Building Automation – ovvero gestione integrata degli edifici- è una realtà già consolidata da diversi anni, ma decisamente in crescita perché in grado di coniugare un miglioramento nella qualità della vita, nella sicurezza, nei consumi energetici, nella flessibilità di gestione e nell’impatto strutturale.
La concezione tradizionale del “sistema-edificio”, che prevedeva i vari tipi di impianti ciascuno indipendente, ha lasciato il posto al concetto di “edificio intelligente” che, integrando le varie funzioni impiantistiche ed organizzative in una o più postazioni computerizzate, è in grado di svolgere le seguenti funzioni:
- monitoraggio dei parametri ambientali;
- controllo e comando di tutti gli impianti esistenti;
- videosorveglianza centralizzata;
- gestione sistemi antincendio
- gestione elettronica degli accessi;
- controllo termoregolazione
- gestione sistemi audio-video
- monitoraggio delle apparecchiature per la verifica di guasti o allarmi
- monitoraggio e gestione consumi energetici.
La building automation, rispetto alle tecniche impiantistiche tradizionali comporta notevoli vantaggi, tra cui:
- ottimizzazione degli impianti
- aumento della produttività organizzativa di chi occupa l’edificio
- riduzione degli interventi di manutenzione grazie al controllo remoto del funzionamento degli impianti
- personalizzazione, in fase di progettazione, per rispondere a specifiche esigenze
- semplicità d’uso grazie ad un’unica interfaccia di gestione
- migliore gestione dei consumi grazie alla programmazione del sistema
I nostri sistemi di building automation vengono progettati e realizzati con estrema attenzione alle esigenze del cliente, al quale siamo in grado di offrire, con il supporto delle tecnologie più all’avanguardia, soluzioni sempre mirate ed aggiornate.